
Centro assistenza tecnica multimarca e Servizi
Scorri con le frecce per vedere tutti i nostri Marchi
Prima accensione "completamente gratuita"
con attivazione della garanzia convenzionale, controlli e tarature
per la perfetta efficienza del vostro impianto
Chi Siamo

La CAST SNC
di Antinori Cardinali e Raccosta nasce nel 1995 a Morrovalle dall'unione di tre ditte individuali con esperienze decennali, in qualità di centri di assistenza tecnica operanti nel settore del condizionamento, riscaldamento, trattamento aria e acqua, con manutenzioni e conduzioni di impianti civili ed industriali.
Da questa unione si sono sviluppate ed ottimizzate le varie capacità ed esperienze professionali apportate dai singoli soci per migliorare il servizio di assistenza tecnica verso la propria clientela.
Da oltre 20 anni la Cast snc opera nel settore termotecnico per garantire ai propri clienti un servizio di assistenza, manutenzione e supporto tecnico, multimarca, nel settore della climatizzazione estiva e invernale, civile e industriale, in tutta la regione Marche e in particolar modo nella provincia di Macerata.
Soddisfa i requisiti di qualità necessari all'assunzione del ruolo di Terzo Responsabile e Conduttore d'impianto.
Tutti gli interventi effettuati sono garantiti secondo le normative di legge vigenti.
L'utilizzo di ricambi e accessori originali consente di offrire ai propri clienti, servizi coperti dalla garanzia fornita dal costruttore.

Il Team
​Il quadro organizzativo, nel tempo, si è sempre più strutturato per poter gestire al meglio il lavoro, coniugando le esigenze della propria clientela con brevi e tempestivi tempi di intervento ed elevando sempre più le capacità tecniche dei propri dipendenti nel rispetto dei requisiti di legge.
Tempestività
CAST SNC dispone di un nuovo e attrezzato magazzino, al cui interno troviamo un vasto assortimento di ricambi originali per caldaie, condizionatori, addolcitori o sistemi di trattamento acqua, idro e sanitari delle migliori case costruttrici. Ciò ci permette di garantire ai clienti rapidità e tempestività nei tempi di esecuzione d'intervento.
Qualità garantita
​Con la nuova sede di Civitanova Marche presso la "Zona Industriale A", inaugurata nel 2005, si è potuto ottimizzare, inoltre, l'aspetto organizzativo e logistico delle varie attività lavorative interne ed esterne con il conseguimento delle più importanti certificazioni aziendali come ISO 9001
e Fgas.
Fiducia
La CAST SNC offre contratti di assistenza annuali personalizzati, garantendo un servizio di reperibilità anche nei giorni festivi tramite un numero di telefono dedicato. Offre il servizio di compilazione e invio della documentazione richiesta dal catasto termico della Regione Marche, con relativo bollino verde, il cui costo varia a seconda della tipologia dell’impianto termico.
Tutti i servizi di cui hai bisogno, in un unico punto
NORMATIVE DI CONTROLLO ANNUALE E OBBLIGHI DI LEGGE MANUTENZIONE
Le normative di legge obbligano ad effettuare periodicamente la manutenzione su impianti di climatizzazione estiva e invernale e richiedono l'applicazione del "bollino"
per le caldaie, al fine di garantire performance elevate dell'impianto termico ma soprattutto per mantenere un elevato grado di sicurezza.
Oltre alle periodiche manutenzioni previste dal costruttore, è necessario far eseguire la prova di combustione con l'autodichiarazione di avvenuto controllo caldaia per l'efficienza energetica inviando il rapporto di controllo tecnico rilasciato dal manutentore.
Per gli impianti di climatizzazioni, offriamo la compilazione del "Libretto Impianto" e del "rapporto di efficienza energetica" oltre al "Registro Apparecchiature" per tutti gli impianti che rientrano nel decreto Fgas come previsto dalle nuove legislazioni, in particolare la definizione di impianto termico alla Legge 90 del 4 Agosto 2013 e i nuovi criteri per l'esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione ed ispezione al DPR 74 del 16 Aprile 2013.
Cast snc
offre hai propri clienti il servizio di invio telematico della documentazione prevista agli enti preposti al controllo.
"Zero preoccupazioni e Zero problemi grazie a Cast snc"
Verifica della Strumentazione Fgas
CAST SNC
è in grado di effettuare la verifica della strumentazione per il controllo delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra tramite il sistema di riferibilità, cioè attraverso il confronto con uno strumento campione certificato, come stabilito dall’art. 13 del DPR gennaio 2012, n° 43 secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Ambiente.
Clicca nel pulsante sotto e scarica il modulo per avere più informazioni sulla normativa, la procedura e info costi
Sicurezza prima di tutto
Il vostro impianto sarà sempre efficiente grazie alle analisi di rendimento energetico che verranno effettuate durante la manutenzione programmata
Risparmio economico
Rispettando i controlli periodici previsti, si ottiene un notevole risparmio economico, efficacia nei consumi e sconti previsti nella manodopera o nel diritto di chiamata
Estensione di garanzia
Possibilità di estensione della garanzia convenzionale per le nuove installazioni
Rapidità di intervento
Garantiamo massima priorità e servizio di reperibilità con un numero di telefono dedicato
RICHIEDI PIU' INFORMAZIONI
Contattaci e saremo lieti di proporre il prodotto
più adatto a te
Hai bisogno di uno spazio lavorativo?"Cast Co-Working Space"
Scopri di più
Orari di apertura
- Lun - Ven
- - -
- Sabato
- -
- Domenica
- Chiuso
Contatti | Fisso | Mobile | pec | |
---|---|---|---|---|
Assistenza | 0733.897690 | 348.4772717 | info@cast-service.it | cast-service@pec.it |
Amministrazione | 0733.865271 | 348.4772717 | amministrazione@cast-service.it | cast-service@pec.it |
Magazzino | 0733.897690 | 348.4772722 | magazzino@cast-service.it | cast-service@pec.it |
Coworking | 0733.897690 | 348.4772722 | coworking@castassistenza.com | cast-service@pec.it |
BWT ha collaborato con AQUA ITALIA ( di cui è membro attivo e Socio fondatore) nella realizzazione di una nuova Guida (in allegato) sulla “Scelta del trattamento dell’acqua negli impianti per la climatizzazione, per la produzione di acqua calda sanitaria e negli impianti solari termici” così come anche previsto dalla nuova UNI 8065:2019.
Il documento (scaricabile anche dal sito Aqua Italia/ANIMA) diventa un importante strumento per tutti i professionisti del settore idrotermosanitario. La Guida è un vademecum condiviso dalle principali aziende che risiedono in associazione, nel quale vengono valorizzati i vantaggi del trattamento dell’acqua per l’efficienza energetica negli edifici e si orientano progettisti, installatori e manutentori sulla corretta scelta impiantistica.
Come previsto dal D.P.R. 146/19, nel portale bancadati.gas.it è stata attivata la sezione “Comunicazione interventi”.
Dal 25 settembre le Imprese certificate potranno comunicare per via telematica entro 30 giorni dall’intervento le informazioni relative alle attività di:
• installazione
• controllo perdite
• manutenzione
• riparazione
svolte su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, su apparecchiature fisse di protezione antincendio e commutatori elettrici.
Per far ciò le Imprese devono prima richiedere al Registro FGAS le credenziali che consentono l'accesso alla Banca Dati e la comunicazione degli interventi.
La legge di bilancio 2019 (legge n.145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31
dicembre 2019, nella misura del 65%, la detrazione fiscale (dall’Irpef e dall’Ires) per
gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Riguardo alle caldaie a condensazione, dunque, dal 2018 si può usufruire della
detrazione del 50% per quelle che possiedono un’efficienza media stagionale almeno
pari a quella necessaria per appartenere alla classe A di prodotto prevista dal
regolamento (UE) n. 811/2013.
Se, oltre ad essere almeno in classe A, sono anche dotate di sistemi di
termoregolazione evoluti (appartenenti alle classi V, VI o VIII della comunicazione
della Commissione 2014/C 207/02), è riconosciuta la detrazione più elevata del 65%.
Domande frequenti
Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti.
